Visita Gratuita

Centro acustico Sonoor a San Benedetto del Tronto, apparecchi acustici, problemi di sordità, protesi acustiche e acufene.

Sonoor offre la possibilità di poter effettuare una visita di controllo dell’apparato uditivo completamente gratuita.
Siamo in grado di offrire una consulenza personalizzata grazie al nostro protocollo applicativo che è diviso in quattro fasi principali:

ANAMNESI: consiste nella raccolta di notizie che riguardano il paziente.

VIDEO OTOSCOPIA: consiste nell’esaminare il condotto uditivo esterno, la membrana del timpano mediante il video otoscopio. Grazie alla video otoscopia possono essere messi in evidenza corpi estranei all’interno del condotto uditivo esterno, malformazioni e presenza di tappi di cerume.

ESAME AUDIOMETRICO TONALE

Consiste nella rilevazione della minima soglia udibile del paziente atta a determinare un eventuale riduzione dell’udito.

La procedura consiste nel determinare la soglia uditiva per stimoli semplici (toni puri), tramite le cuffie e viene effettuato in ambiente sillenzioso alla presenza del tecnico audioprotesista.
Questi procede nel compilare una scheda di valutazione, segnalando eventuali danni e deficit dell’apparato uditivo.

RILEVAZIONE SOGLIA DEL FASTIDIO

La rilevazione della soglia del fastdio (UCL) mediante cuffia, serve ad individuare l’eventuale soglia oltre la quale il paziente avverte un vero e proprio fastidio fisico dovuto all’elevata intensità del suono.

Questa rilevazione è molto utile nell’adattamento della protesi acustica digitale in quanto permette al tecnico di tarare la massima amplificazione della protesi e non arrecare fastidi al paziente.

ESAME VOCALE

L’audiometria vocale consiste nella valutazione qualitativa atta a misurare la capacità del sistema uditivo ad interpretare la voce umana.
Lo stimolo può essere inviato per via aerea in campo libero o in cuffia e consiste in logotomi (consonante-vocale-consonante-vocale) senza senso o parole bisillabiche a senso compiuto.

Vengono presentati 10 messaggi per serie e l’esaminatore valuta percentualmente le risposte corrette per ogni serie. La percentuale delle risposte viene graficata su apposito audiogramma vocale ed è una delle indicazioni più importanti per la valutazione della terapia protesica nella sordità.