INTRAPPOLATI NEL RUMORE
NUOVI PROTOCOLLI E TERAPIE

Nonostante i progressi scientifici, l’acufene rimane un sintomo enigmatico nella sua fisiopatologia e conseguentemente nella diagnosi e nel trattamento.
Sonoor attiva un nuovo protocollo multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento dell’acufene
Il Centro Acustico Sonoor è lieto di annunciare che, nei prossimi mesi, verrà attivato un protocollo multidisciplinare innovativo dedicato alla diagnosi e alla gestione dell’acufene, un disturbo uditivo che colpisce milioni di persone e che può influire profondamente sulla qualità della vita.
Il nuovo percorso terapeutico vedrà la collaborazione integrata di audiologi, otorinolaringoiatri, psicologi, terapisti del suono, fisioterapisti e odontoiatri, con l’obiettivo di offrire a ciascun paziente un trattamento personalizzato e completo, basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Con il protocollo, il paziente sarà seguito in ogni fase: dalla valutazione iniziale, all’identificazione delle cause scatenanti, fino alla definizione di un piano terapeutico che potrà includere terapie sonore, supporto psicologico e interventi riabilitativi mirati.l c
Questo protocollo nasce per offrire speranza e sollievo a chi convive con l’acufene e rappresenta un importante passo avanti nella lotta a questa condizione spesso sottovalutata.
Nei prossimi articoli verranno descritte in dettaglio tutte le fasi del protoccollo ; esami diagnostici, nuove tecnologie applicabili ed eventuali percorsi riabilitativi .
Per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse a partecipare al programma, è possibile contattare direttamente il centro.